Per chi non lo sapesse, in Italia vige il CAD, Codice dell’Amministrazione Digitale (decreto legislativo n. 82/2005), che nel corso della sua tormentata esistenza è stato modificato trenta volte, di cui sei con restyling completi. Sono poche le leggi che hanno subito una violenza simile. Continua a leggere “Il volto della P.A. digitale invecchia nonostante ventiquattro ritocchi e sei lifting”
Taglio dei vitalizi: la parola al Consiglio di Stato
Doccia fredda per i difensori dei privilegi della politica. Con un parere del 3 agosto, la Commissione Speciale del Consiglio di Stato è scesa in campo e ha fissato alcuni paletti importanti. Interpellati su impulso del Senato, i giudici amministrativi hanno chiarito che in questa tormentata materia è possibile intervenire anche in modo retroattivo. Continua a leggere “Taglio dei vitalizi: la parola al Consiglio di Stato”
Siamo funzionari o archeologi? Ce lo dicono i nostri atti
Immaginiamo che un funzionario proveniente da un paese straniero più avanzato del nostro inciampi in un atto amministrativo di una qualsiasi PA italiana. Cosa penserà? Di certo di aver fatto una sensazionale scoperta archeologica. Abituato a lavorare in un contesto in cui le decisioni pubbliche sono completamente dematerializzate, crederà di avere tra le mani un cimelio degno di fare bella mostra di sé in qualche bacheca col fondo di velluto rosso. Continua a leggere “Siamo funzionari o archeologi? Ce lo dicono i nostri atti”
Legge’n’Diario
Legge’n’Diario – Cronache giuridiche dai bassifondi della società digitale
Questo progetto nasce come naturale sviluppo della mia attività di autore di saggi, articoli e guide tecniche. Avevo bisogno di arricchire i miei scritti con qualcosa di diverso dalle centinaia di saggi e articoli tecnico-giuridici apparsi finora. Continua a leggere “Legge’n’Diario”
A cosa serve la burocrazia?
Sono più di vent’anni che lavoro nella burocrazia italiana. E considerato che ho appena superato i quaranta, posso dire di lavorare da sempre in questo ambiente. Va molto di moda dire che la burocrazia è inutile, che va eliminata.
Continua a leggere “A cosa serve la burocrazia?”